info@accademiadeltonno.it

Riti e tradizioni nelle tonnare

Created with Sketch.

Riti e tradizioni nelle tonnare

🕵 La pesca del tonno rosso è legata anche ad antichi riti. In passato, in ogni tonnara si trovavano piccole chiese e cappelle dove erano costruiti degli altari su cui venivano esposte raffigurazioni di Madonne con alla destra San Giovanni Battista e a sinistra Sant’Antonio. Ogni mattina le donne dei tonnaroti vi si recavano per portare dei fiori e, durante tutto il periodo della pesca, eseguivano litanie cantilenanti. Per tradizione, il periodo di pesca più proficuo è dall’uno al tredici giugno che coincide proprio con il ciclo di preghiere dedicate a Sant’Antonio.

👉 Scopri di più su www.accademiadeltonnorossoinsicilia.it

Tags: , ,