info@accademiadeltonno.it

Chi Siamo

Created with Sketch.

L’Accademia del Tonno Rosso in Sicilia è un progetto della Centomedia & Lode S.r.l. – Nino Castiglione S.r.l. rappresentata da Maurizio Scaglione assieme al Dipartimento della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana.

OBIETTIVI

L’Accademia del Tonno Rosso in Sicilia ha l’obiettivo di valorizzare e capitalizzare la grande eredità costituita dalla tradizione della pesca, della lavorazione del tonno in Sicilia e della memoria storica delle Tonnare.  L’Accademia promuove le risorse umane del settore marittimo, trasformando l’immenso capitale di storia e di conoscenze in una opportunità di sviluppo per le aziende del territorio.

Le finalità dell’Accademia del Tonno Rosso in Sicilia sono culturali, formative, divulgative e socioeconomiche, conferendo centralità al capitale umano e produttivo che ruota intorno alla storia e alla cultura del Tonno in Sicilia, alle Tonnare, alle tante imprese di pesca e trasformazione che operano nel settore. L’Accademia del Tonno Rosso in Sicilia si rivolge al territorio e si muove nel rispetto degli obiettivi e delle finalità del PO FEAMP 2014-2020, Misura 1.29.

A CHI SI RIVOLGE

L’Accademia del Tonno Rosso in Sicilia è una iniziativa dal carattere scientifico divulgativo che promuove la diffusione di conoscenze anche attraverso i media digitali e i Social Network- campagne di informazione, finalizzate alla più completa ed equilibrata percezione del prodotto. Il portale accademiadeltonnorosso.it assolve l’importante funzione informativa e promozionale, costituendo il punto di riferimento per tutte le iniziativa- non solo quelle direttamente promosse dall’Accademia- che coinvolgono le istituzioni e tutte le categorie delle risorse umane del settore della pesca, migliorando le condizioni socioeconomiche degli operatori delle filiere produttive interessate.

LE ATTIVITA’ SVOLTE

2 – 4 DICEMBRE 2022| Partecipazione a Fishtuna International Art Tourism Food FestivalXmas Edition, festival sulle tradizioni legate alla pesca sostenibile del tonno rosso e alla valorizzazione del suo territorio e della sua cultura.

2 MAGGIO 2022| In occasione del 2 maggio 2022, Giornata Mondiale del Tonno indetta dalle Nazioni Unite, la Città di Marsala ha ospitato il progetto “I Giorni del Tonno” negli spazi del Complesso Monumentale di San Pietro, organizzato dalla Regione Siciliana, Dipartimento della pesca mediterranea e dalla Accademia del Tonno rosso in Sicilia, e con il Patrocinio del Comune di Favignana e del Comune di Marsala.

17 MARZO 2022| Conferenza stampa e presentazione del progetto “Accademia del tonno rosso in Sicilia” a cura della Regione Siciliana a Palazzo Orléans.

IN PROGRESS

Tuna Meet| Programma di conferenze tematiche in collaborazione con l’Istituto di Biologia Marina, finalizzate alla diffusione di conoscenze e alla acquisizione di nuove competenze.

Biblioteca del Tonno e della Tonnara| Realizzazione di una biblioteca mediateca unica al mondo, in collaborazione con le Università Siciliane e sotto l’egida della Regione Siciliana.