Si conclude lungo la costa trapanese il viaggio di Tuna Clip. Per l’ultima puntata siamo andati alla scoperta della Tonnara di Cofano, immersa nello splendido paesaggio della Riserva Naturalistica di Monte Cofano, per poi spostarci tra i pescatori del borgo di Bonagia
Passato e futuro sono spesso legati da un filo molto sottile. Capo Granitola con il suo mare ne sono un esempio. Laddove un tempo, lungo le coste trapanesi, spiccava la tonnara di Tre Fontane oggi sorge il CNR. Dai tonnarotti ai ricercatori, dalla lunga preparazione per la mattanza agli studi multidisciplinari e alla divulgazione scientifica: tantissime cose sono cambiate negli anni. Tra racconti e ricordi abbiamo messo in luce la breve ma intensa storia dell’ex tonnara
Le saline, il vino e il tonno rosso. Sono questi i simboli che hanno reso Marsala nota in tutto il mondo. Tuna Clip ha acceso i riflettori proprio su quest’ultima risorsa, l’oro rosso del Mediterraneo, e ripercorso lo storico legame tra la città, che affaccia sulle acque cristalline della costa trapanese, e la pesca del tonno rosso. Tanti i temi trattati: metodi di pesca tradizionali, come quella con il palangaro, l’antica marineria, vecchi mestieri, come quello dell’armatore, sostenibilità e tanto altro. Per scoprirli basta vedere la puntata
Si tratta di un insieme di reti che vengono lanciate in mare proprio nel momento esatto in cui i tonni si trovano nelle vicinanze.
Dopo i suoi anni più floridi, la mattanza ha avuto un drastico calo. Dagli anni ’80 si ebbe una drastica diminuzione dei tonni pescati
L’isola più piccola delle Egadi nasconde un vero e proprio luogo magico la cui realizzazione risale all’800.
Dagli scritti di Omero fino a Plinio, sono molteplici le fonti antiche. Una prima testimonianza in Sicilia si ha con la dominazione araba.
Alla mattanza è legata una figura molto affascinante, quella del rais: il capo dei pescatori, delle tonnare.
Favignana è soprattutto l’isola della mattanza. Chi ama veramente le tradizioni non potrà rinunciare ad uno dei riti più suggestivi della pesca.