Le barche della mattanza

🛶 Ogni barca usata nella mattanza ha una forma e funzione ben precisa, a seconda del suo utilizzo. La più grande era “u Vasceddu” o “Parascalmi”. Lunga 12 metri, con il fondo quasi piatto e poppa a specchio, trasportava le ancore, gettava le reti e sollevava i tonni a bordo. Non era autonoma nella navigazione e veniva rimorchiata.