info@accademiadeltonno.it

TRAPPETO

Created with Sketch.

Trappeto, Comune di 3.261 abitanti della città metropolitana di Palermo, è un centro balneare situato sulla costa nel Golfo di Catellammare. Il nome, anticamente noto come ‘Trappetum Cannamelarum’, ha origine da una fabbrica di trasformazione e raffinazione dello zucchero nel 1480.

E’ qui che, nel XV secolo, Federico II di Aragona, a ridosso della selva Partenia, praticava le sue battute di caccia. Agli inizi del 1600 il paese fu abbandonato dai suoi abitanti. Successivamente le case, principalmente, dei pescatori vennero costruite attorno la chiesa dell’Annunziata.

Nel 1820 c’è stata l’unificazione forzata al Borgo ‘Sicciara’ con Decreto del Re Ferdinando I di Borbone. Solo nel 1954 il borgo raggiunse l’autonomia, potendo costituirsi in Comune.

Trappeto, le cui attività principali sono state la pesca e l’agricoltura, oggi è una meta turistica della parte ovest di Palermo, a circa 10 km dall’aeroporto Falcone-Borsellino. Attualmente il Comune fa parte del FLAG denominato Golfo di Castellammare e di Carini.