Le finalità sono culturali, formative, divulgative e socioeconomiche. Numerosi i settori agroindustriali coinvolti nel progetto. Nasce l’«Accademia del Tonno Rosso in Sicilia» con l’obiettivo di capitalizzare la grande eredità costituita dalla tradizione dell’industria del tonno – arricchita da importanti siti di archeologia industriale – e trasformare il patrimonio di storia e di conoscenze in opportunità di…
Leggi tutto
Un progetto per rilanciare la storica tradizione del tonno rosso e valorizzare le tonnare Il Governo della Regione Siciliana ha siglato un patto con l’“Accademia del Tonno Rosso in Sicilia”. Un progetto nato su iniziativa del Dipartimento regionale per la Pesca Mediterranea – nell’ambito della Misura 1.29 del PO FEAMP 2014-2020 -, in collaborazione con le Università di Palermo e di Messina e la…
Leggi tutto
Musumeci: progetto per valorizzare il tonno e i suoi luoghi Roma, 18 mar. (askanews). Un progetto volto a valorizzare la storica tradizione del tonno rosso in Sicilia frutto di un partenariato interistituzionale fra pubblico e privato per promuovere la conoscenza del tonno e delle tonnare. Con questa missione nasce l’”Accademia del Tonno rosso in Sicilia”,…
Leggi tutto
Marsala (TP) – In occasione del 2 maggio, Giornata Mondiale del Tonno indetta dalle Nazioni Unite, la Città di Marsala ospita il progetto I Giorni del Tonno negli spazi del Complesso Monumentale di San Pietro, organizzato dalla Regione Siciliana, Dipartimento della pesca mediterranea e dalla Accademia del Tonno rosso in Sicilia. L’evento, alla sua prima…
Leggi tutto
Musumeci, rilanciare tradizione tonnare in Sicilia Redazione ANSA (ANSA) – PALERMO, 17 MAR – “Vogliamo rilanciare l’antica secolare tradizione siciliana delle tonnare che rischia di estinguersi e lo facciamo con una partnership tra Regione Siciliana e l’Accademia del Tonno Rosso in Sicilia, istituzione di carattere culturale siglando un patto di collaborazione per mantenere vivi i…
Leggi tutto
“Il risultato dei lavori in Croazia dell’Iccat, la Commissione internazionale per la conservazione dei tunnidi dell’Atlantico, è un fallimento – afferma Alessandro Buzzi Wwf Mediterranean Marine Initiative – perché lascerà gli operatori senza scrupoli liberi di continuare a contrabbandare grandi quantità di tonno non dichiarato, a scapito della sicurezza dei consumatori. La decisione di ignorare…
Leggi tutto
E’ stato lanciato un nuovo progetto per la costituzione di un’innovativa area marina protetta per la Riserva Naturale dello Zingaro. Tante le novità che bollono in pentola: un bollino che certifichi la provenienza sicura del pesce, l’installazione di boe intelligenti e l’organizzazione di immersioni didattiche. Insomma, una delle riserve più importanti della Sicilia, forse la più conosciuta, potrà andare incontro ad un profondo rinnovamento, diventando un’area…
Leggi tutto
Il Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Stefano Putuanelli, martedì 9 marzo, attraverso un comunicato stampa, ha espresso nelle linee generali il suo programma, in cui emerge una forte attenzione alla pesca, potenziale volano per l’economia del nostro Paese. Tant’è vero che Federpesca ha espresso grande entusiasmo per quanto manifestato dal Ministro. “Abbiamo davvero apprezzato le parole del Ministro- ha…
Leggi tutto
“Accelerare sulla transizione ecologica e puntare sugli accordi di filiera per rilanciare l’economia blu legata alla filiera ittica”. A chiederlo è l’Alleanza delle Cooperative pesca in audizione in Commissione Agricoltura del Senato sul Piano nazionale di ripresa e resilienza, partendo dal fatto che il “Mediterraneo favorisce un fatturato annuo dei settori legati al mare di 386…
Leggi tutto
GUARDA IL VIDEO IN ALTO Ospite della puntata numero 140 di Bar Sicilia il neo assessore regionale all’Agricoltura, allo Sviluppo rurale e alla Pesca mediterranea Toni Scilla. Tantissimi gli argomenti trattati durante la trasmissione insieme al direttore responsabile de ilSicilia.it Manlio Melluso e al direttore editoriale Maurizio Scaglione. “Ho la grande possibilità di gestire il motore economico della Regione Siciliana –…
Leggi tutto